Una partnership pluriennale nell’ambito del retail banking: è questa la struttura dell’accordo tra Ubi Banca e NBA. Il gruppo bancario diventa così il primo gruppo finanziario italiano ad affiancare la lega statunitense.
Ubi Banca e NBA hanno voluto presentare l’accordo tramite una conferenza stampa a cui ha partecipato l’amministratore delegato del gruppo bancario, Victor Massiah, insieme a Benjamin Morel, senior vice presidente e managing director Emea dell’Nba, e a Danilo Gallinari, giocatore dei Denver Nuggets e della nazionale italiana.
“In Italia ci sono 5 milioni di fan Nba, di cui 3,4 milioni possono essere definiti fan accaniti – ha spiegato Riccardo Tramezzani, responsabile area retail di Ubi Banca – e noi oggi diventiamo la banca ufficiale dell’Nba in Italia”.
Spulciando nel dettaglio i termini dell’accordo, emerge la possibilità di usufruire di carte prepagate personalizzabili con i loghi e i colori delle trenta squadre che partecipano al massimo campionato professionistico statunitense, già disponibili nelle filiali Ubi e online.
Inoltre, Ubi Banca metterà a disposizione dei suoi clienti la possibilità di vincere biglietti e l’accesso alle aree riservate per assistere sia agli Nba Global Games (match giocati al di fuori degli Usa) sia negli Stati Uniti.
Le cifre dell’accordo non sono state rese note, ma l’amministratore delegato Victor Massiah assicura: “Niente di sproporzionato, nonostante si stia parlando comunque di un marchio mondiale”.
L’accordo siglato dall’Ubi con l’NBA segue quello già attivo tra il gruppo bancario e la Juventus. E non è detto che Ubi Banca non decida di radicarsi ancora di più a livello nazionale e principalmente nel proprio territorio: in tal senso, una buona prospettiva potrebbe essere un’intesa con l’Atalanta. “Attualmente il sodalizio orobico ha già un rapporto con un’altra banca – ha detto Massiah – Se in futuro dovesse presentarsi l’opportunità, la valuteremo sicuramente”.
TORONTO, RINNOVO DI CONTRATTO PER MASAI UJIRI
I Toronto Raptors hanno annunciato ufficialmente il rinnovo del contratto di Masai Ujiri, che ricoprirà il ruolo di presidente esecutivo. Jeff Weltman è stato invece promosso a general manager.