Boston, esordio shock: passano i Cavs (102-99), bruttissimo infortunio per Hayward

hayward boston cleveland

Cinque minuti. Tanto è passato dallo “start” ufficiale della nuova stagione NBA per assistere alla prima pesante perdita. Il neo acquisto dei Boston Celtics, Gordon Hayward, si è subito fatto male nel match tra i “verdi” del Massachusetts e i Cleveland Cavaliers. Che l’infortunio fosse serio lo si è capito fin dai primi istanti, e le brutte impressioni hanno trovato rapidamente conferma: Hayward ha infatti riportato la frattura scomposta della caviglia sinistra. Il giocatore è stato portato via in barella e trasportato a Boston per essere operato.

Non è ancora chiaro quanto tempo servirà all’ex Jazz per tornare sul parquet, ma le prime voci parlano di un lungo stop: dai 4 ai 6 mesi. Una mazza pesantissima per i Celtics, che in estate avevano puntato forte su Hayward, il secondo investimento dopo quello su Kyrie Irving.

Dai replay dell’infortunio si vede come Hayward cerchi di ricevere al volo il passaggio di un compagno saltando nell’area avversaria: LeBron e Crowder sono saltati insieme a lui, e l’ex Utah ha perso l’equilibrio, cadendo malamente e fratturandosi la caviglia sinistra. La partita si è praticamente interrotta, con tutti i giocatori in campo fortemente preoccupati per le condizioni di Hayward.

Il match è poi proseguito, e Cleveland è riuscita a portare a casa la prima vittoria stagionale. I vicecampioni in carica si sono imposti 102-99, con LBJ grande protagonista della serata: 29 punti, 13 dei quali nell’ultimo decisivo quarto. Il pallone del possibile pareggio è toccato proprio al grande ex, Kyrie Irving (che ha messo a referto 22 punti), ma il suo tiro da tre punti sulla sirena non ha trovato il canestro.

Esordio da incubo per i Golden State Warriors, che vanno ko all’Oracle Arena contro gli Houston Rockets di coach D’Antoni (121-122). Splendida rimonta dei texani, che annullano il +13 dei Warriors nell’ultimo quarto. Kevin Durant indovina il canestro della vittoria ma è fuori tempo massimo: vince Houston, grazie anche ai 27 punti del solito James Harden.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi