Cleveland torna Cleveland: 125-97 ai Timberwolves. Thomas (44 punti) oro di Boston

cleveland timberwolvesCleveland fa (finalmente) Cleveland. I campioni in carica risorgono dal torpore che li aveva attanagliati nell’ultimo periodo e disputano finalmente una gara all’altezza delle loro potenzialità. Il 33esimo successo stagionale arriva a spese dei Minnesota Timberwolves, nettamente sconfitti 125-97 alla Quicken Loans Arena.

Quando LeBron gira, diventa tutto più facile per i Cavs. Il top player di coach Lue sfiora la tripla doppia (27 punti, 12 assist e 8 rimbalzi) ed è senza dubbio il migliore dei suoi, assieme a Kyle Korver, bravo a realizzare 20 punti molto importanti nell’economia del match.

I Cavaliers gettano nel dimenticatoio un mese di Gennaio davvero poco esaltante e riprendono la marcia. E’ soprattutto nel secondo tempo che i Cavs annientano Minnie, incapace di reagire nonostante le buone performance di Towns (26 punti e 12 rimbalzi) e Wiggins (23 punti). Nel terzo quarto il super break di 27-10 mette la parola fine ad ogni speranza di rimonta ospite: vince Cleveland, Tyronn Lue può tornare a sorridere.

Senza DeRozan, i Raptors si confermano squadra troppo altalenante. Specialmene quando l’ostacolo si chiama Isaiah Thomas: la stella dei Boston Celtics regala al suo pubblico un’altra prova “monstre”. 44 punti, di cui 19 nell’ultimo quarto, che schiantano la retroguardia di Toronto. Lowry, come al solito, fa quel che può (32 punti) ma ad esultare è Boston: finisce 109-104 per i padroni di casa.

Senza Embiid i 76ers non sono la stessa cosa. Quando poi manca anche Covington, per la truppa di coach Brown si fa davvero dura. A Dallas arriva un ko netto (113-95): i Mavs conquistano la quinta vittoria nelle ultime sei proseguendo la loro risalita nella Western Conference.

Il -46 rifilato da Golden State rischiava di diventare un vero e proprio incubo per i Clippers. Che invece sono riusciti a scrollarselo di dosso, vincendo 114-124 a Phoenix con Griffin (29 punti) sugli scudi. Nonostante i 41 punti del sempre eccellente Bledsoe, i Suns restano la peggiore squadra ad Ovest.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi