Inarrestabile Boston, a Dallas 16° meraviglia (102-110 ot). Cleveland sempre più su

dallas boston cleveland

La sedicesima meraviglia di Boston è stata probabilmente anche la più difficile da portare a casa. Sì, perchè quella che poteva sembrare una gara ampiamente alla portata per i Celtics si è rivelata durissima, grazie alla verve di Dallas, che si è mostrata finalmente all’altezza giocandosela alla pari con la corazzata di coach Stevens.

C’è voluto un tempo supplementare per far sì che Boston riuscisse ad espugnare il parquet dei Mavericks (102-110). Per i Celtics è la 16esima vittoria consecutiva, numeri da capogiro che vanno di pari passo con quelli di Kyrie Irving: nel match di ieri sera l’ex Cavs ha messo a referto 47 punti, di cui ben 10 nell’overtime. Ma ancora una volta i Celtics hanno dimostrato di essere un collettivo in tutto e per tutto: coach Stevens può essere ampiamente soddisfatto anche delle prestazioni di Jaylen Brown (22 punti) e Jayson Tatum (15), ormai perni di un meccanismo impossibile da inceppare. Almeno per ora.

Dall’altra parte, i Mavs escono dall’American Airlines Center con la quindicesima sconfitta in 18 gare. Stavolta però a Dallas non si può rimproverare davvero nulla: ottima la partita dei padroni di casa, al cospetto del team più in forma della Lega insieme a Golden State. I Mavericks si fanno ‘fregare’ da Tatum, che manda tutti al supplementare, per poi cedere di schianto sotto i colpi di Irving.

Continua la risalita di Cleveland, che vince a Detroit (88-116) e inanella il quinto successo consecutivo. Ai Cavaliers basta un ottimo primo tempo per tenere a bada le velleità dei Pistons, che non sono apparsi mai davvero pericolosi. Va ancora al tappeto Oklahoma: nona sconfitta stagionale per OKC, che alza bandiera bianca anche a New Orleans (114-107, 36 punti di Davis) nonostante la gomitata di Cousins a Westbrook che costa l’espulsione al giocatore dei Pelicans.

Philadelphia strapazza Utah (107-86) con il career high di Ben Simmons (27 punti) e la doppia doppia di Joel Embiid (15 punti e 11 rimbalzi).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi