LeBron schianta Toronto, settimo sigillo per Charlotte

lebron torontoCleveland infila la nona vittoria in dieci partite, Toronto incassa la prima sconfitta in trasferta dopo tre successi. La seconda sfida stagionale tra i Cavs e i Raptors si disputa alla Quicken Loans Arena, e anche stavolta a spuntarla sono i campioni in carica (121-117), che vanno avanti ad 1′ dal termine con la tripla di Channing Frye e non vengono più controsorpassati, complici i tanti errori in attacco degli uomini di coach Dwane Casey.

Con questa vittoria, Cleveland eguaglia la sua miglior partenza di sempre, ovvero quella del 1976. Lo fa grazie ad una prestazione super del solito, immancabile LeBron James, che sembra quasi voler scaricare sui parquet la rabbia per la sconfitta alle elezioni presidenziali della sua amica Hillary e la vittoria del ‘nemico’ Donald Trump: 28 punti, 14 assist e 9 rimbalzi, ad un passo quindi da una splendida tripla doppia.

Va detto che Toronto è stata sempre in partita, e ha avuto diverse chances per portarla a casa, sostenuta da un ottimo Lowry (28 punti). Ma il fatto che DeRozan non raggiunga i 30 punti (fermo a 26) equivalga alla sconfitta per i Raptors, non è esattamente una coincidenza. Era già capitato altre due volte in questa stagione, e indovinate com’è finita? Esatto, altre due sconfitte per Toronto. Tuttavia, DeMar resta capocannoniere e ha già l’occasione grossa per rifarsi, visto che stasera arriva Golden State…

Settimo successo stagionale per gli Charlotte Hornets, che espugnano Minnesota (108-115) tornando così alla vittoria dopo due stop consecutivi. Belinelli dà una mano concreta con i suoi 12 punti, ma sugli scudi per gli Hornets c’è senza dubbio Walker, autore di 30 punti. Dall’altra parte, Minnie ha gettato al vento un vantaggio di 12 punti nel terzo quarto, subendo un parzialone di 2-15 e non riuscendo più a recuperare, nonostante i 29 punti del sempre ottimo Wiggins.

La vittoria dei Lakers sui Brooklyn Nets (125-118) la firma D’Angelo Russell: il ragazzo d’oro di LA mette a segno 32 punti, ma nel successo gialloviola c’è anche Randle con la sua tripla doppia (17 punti, 14 rimbalzi e 10 assist).

Successi esterni per Atlanta (che passa 90-93 a Miami, alla sesta sconfitta consecutiva nonostante la doppia doppia di Whiteside) e Chicago, che polverizza a domicilio Portland (88-113) con un Jimmy Butler praticamente immarcabile (27 punti e 12 rimbalzi).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi