NBA, Duncan dice basta: “The Big Fundamental” annuncia il ritiro

duncanDiciannove anni di carriera, tutti con i San Antonio Spurs. Che ora devono ammainare la loro più grande bandiera. Tim Duncan ha deciso di smettere con il basket giocato all’età di 40 anni. Lo ha comunicato proprio la franchigia con la quale Duncan ha vissuto gli ultimi due decenni. Per ora nessun commento da parte sua.

Cinque anelli (1999, 2003, 2005, 2007, 2014), due MVP, tre volte miglior giocatore delle Finals e tanto altro ancora, tra cui anche una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene 2004: “The Big Fundamental” è stato una colonna dell’NBA degli ultimi 20 anni, e ben presto entrerà nella Hall of Fame insieme ai tanti altri campioni che hanno reso celebre il massimo campionato professionistico statunitense.

Nonostante l’età di Duncan, che ha compiuto 40 anni da qualche mese, non erano molti quelli che si aspettavano l’annuncio del ritiro da parte della stella degli Spurs, anche perchè lo stesso giocatore, a fine giugno, aveva esercitato l’opzione del suo contratto per il 2016-17. Duncan, infatti, era ancora ‘sul pezzo’: basti pensare alle sue splendide prestazioni nella stagione 2014-15, che hanno pesantemente contribuito alla conquista del quinto anello personale e di squadra. Qualche cedimento era emerso negli ultimi tempi, in particolare nella semifinale persa contro Oklahoma. Forse è proprio durante quella serie che Duncan ha realizzato di essere arrivato al capolinea.

A guardare la carriera di “The Big Fundamental”, vengono le vertigini: 19 playoff giocati in 19 stagioni,  26.496 punti, 15.091 rimbalzi, 3.020 stoppate, 1392 partite di regular season, e con lui San Antonio ha vinto 1072 gare su 1510. E’ stato ‘rookie’ dell’anno (1998), mvp (2002 e 2003), mvp delle Finals (1999, 2003 e 2005), ed ha fatto parte per 15 volte dell’All Star Game. Ci sarebbe anche molto altro, ma bastano questi numeri per dare l’idea della carriera incredibile di Tim Duncan.

“Diciannove stagioni. Cinque anelli. Una squadra”, scrive su Twitter il profilo dei San Antonio Spurs. “Sai cosa provo per te, cosa sei stato per me e per tutta l’NBA. Grazie per la tua stupefacente carriera!”, è il commento di LeBron James. Anche Manu Ginobili ha voluto salutare l’amico con un tweet: “Che onore aver giocato con un fenomeno per 14 stagioni!”, mentre Dwyane Wade ringrazia Duncan “per averci tutti ispirati semplicemente giocando”.

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi