NBA, Durant ‘giustizia’ la sua Oklahoma: 39 punti nel successo di Golden State (122-96)

durant oklahoma golden stateEra la prima gara da ex dopo 8 anni passati con la casacca degli Oklahoma Thunder. Di sicuro Kevin Durant avrà provato un brivido nell’affrontare per la prima volta da avversario la sua vecchia squadra, in particolare dopo tutte le polemiche che hanno accompagnato il suo roboante trasferimento estivo ai Golden State Warriors.

Poi però, una volta entrato sul parquet, KD ha fatto quello che sa fare meglio: deliziare, segnare canestri su canestri e far vincere la sua squadra. E’ andata esattamente così ieri sera: Golden State ha battuto nettamente Oklahoma (che pure veniva da 4 vittorie) 122-96, con Durant che ha realizzato addirittura 39 punti.

Il suo ex compagno di squadra – e probabilmente ex amico, visto che non si sono neppure salutati – Russell Westbrook non è riuscito a ripetere le prestazioni straordinarie degli ultimi giorni, fermandosi a quota 20 punti.

Anche nel corso del match la tensione era nettamente percepibile: KD si è mostrato anche piuttosto provocatorio dopo ogni canestro realizzato, cosa che i suoi ex compagni di squadra non hanno affatto gradito.

Sta di fatto che i Warriors portano a casa il quarto successo su cinque partite, grazie a Durant ma anche ai soliti “Splash Brother” Curry e Thompson: 21 punti per l’MVP 2016, 18 per Klay.

Chi finora non ne ha sbagliata una è Cleveland. Cinque vittorie su cinque per i Cavs, che anche ieri sono riusciti a prevalere 128-122 contro i Boston Celtics. Protagonista ancora una volta LeBron James: 30 punti, 12 assist e 7 rimbalzi. Il successo dei Cavaliers è garantito anche dagli ottimi Kyrie Irving (23 punti) e Kevin Love (26).

Gallinari aveva già mostrato evidenti progressi nella sfida contro Phila: miglioramenti confermati anche ieri nel successo di Denver contro Minnesota (102-99). Il Gallo ha infilato 19 punti, 5 assist e 2 rimbalzi, evidenziando una crescita più che tangibile.

Nelle altre sfide, vittoria di Orlando contro Sacramento (102-94), mentre Indiana cede il passo contro i Bucks (107-125).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi