Ecco la presentazione della Dinamo Sassari di coach Pasquini che proverà a migliorare la posizione ottenuta nella scorsa stagione.
La Dinamo Sassari si presenta ai nastri di partenza con un gruppo decisamente ‘svecchiato’ che punterà molto sulla fisicità e sull’atletismo dei propri giovani aitanti giocatori. Tra i volti nuovi, spicca quello di Achille Polonara e dell’ex avellinese Shawn Jones. Del quintetto base, oltre a Polonara che sarà il numero quattro, la novità è quella del nuovo playmaker titolare, l’americano Hatcher, classe 1984. Bamforth sarà il primo punto di riferimento in attacco mentre all’ala piccola Levi Randolph è richiesto un bottino di punti cospicuo.
Shawn Jones dovrà invece dare maggiore consistenza alla squadra di coach Pasquini, che potrà anche beneficiare di tantissime alternative, quasi tutte di primo piano. C’è curiosità attorno al nome di Darko Planinic, l’esperto croato che dovrà fare da chioccia ai giovane talenti della Dinamo Sassari. L’,altro croato, il play Rock Stipcevic è ormai una certezza, mentre il nucleo dei giocatori italiani composto da Marco Spissu (che rientra dopo l’esperienza di Bologna), Jack Devecchi, Andrea Picarelli e Jonathan Tavernari dovrà mettere in mostra tutti i progressi compiuti dopo le esperienze nelle categorie minori.
Incuriosisce anche il peso che saprà dare Dyshawn Pierre come cambio dei lunghi. Un gruppo quasi totalmente rinnovato, che ha sostituito ben 10 dei dodici elementi della scorsa stagione, che Pasquini dovrà integrare in fretta per dare una identità di squadra e trovare il giusto bilanciamento tra i reparti. La Dinamo Sassari parteciperà ad una competizione europea per la sesta volta consecutiva. Un’occasione in più per tenere alto il nome della Sardegna nel basket continentale, provando anche a migliorare la posizione in campionato della scorsa stagione.