Ecco la situazione nei gruppi C e D di Eurobasket 2017, dopo la terza giornata, con il netto successo della Spagna sui rumeni.
Il Gruppo C di Eurobasket 2017 non ha regalato sorprese con il netto successo della Spagna che ha tramortito la modesta Romania, vincendo per 91-50 e continuando la sua marcia in testa alla classifica a punteggio pieno. Ancora in evidenza la prestazione al tiro di Hernangomez, autore di 18 punti e 12 rimbalzi, mentre tra i rumeni da segnalare la buona performance di Moldoveanu (15 punti). L’Ungheria supera in casa, la Repubblica Ceca, imponendosi con il punteggio di 85-73 grazie ad una maiuscola performance di Adam Hanga, il capitano classe ’89, che ha messo a referto una tripla doppia, realizzando la bellezza di 31 punti (6/9 da tre) conditi da 8 rimbalzi e 8 assist. Quasi da solo, ha sconfitto i cechi, autori di una prestazione sotto tono, dove si è salvato solo Satoransky, autore di 18 punti e 7 rimbalzi.
Il derby dell’ex Jugoslavia, tra Croazia e Montenegro, ha visto prevalere i croati per 76-72, in un testa a testa avvincente che si è risolto solo nei secondi finali. Croati che partono subito fortissimo, imponendo un parziale di 15-0 (4/5 di Bogdanovic dall’arco) e che poi hanno dovuto fronteggiare il ritorno prepotente degli avversari, sospinti da un immenso Bojan Dubjevic, capace di condurre il Montenegro fino al -3 all’intervallo lungo. Nel finale di gara ha prevalso il maggior cinismo dei croati che trovano con Saric il canestro decisivo che ha chiuso le ostilità.
La situazione nel gruppo D
Nell’altro girone di Eurobasket 2017, successo più problematico del previsto per la Lettonia che fatica a sbarazzarsi di un Regno Unito combattivo, vincendo al fotofinish (97-92) dopo una clamorosa rimonta dei britannici nell’ultimo quarto.
Vince anche la Russia, che supera per 76-67 il Belgio, mentre la Serbia si è imposta sui padroni di casa della Turchia con il punteggio di 80-74.