L’Olimpia Milano ha messo a segno il colpo Patric Young dall’Olympiacos, un centro di peso reduce da un grave infortunio ai legamenti.
Dopo Goudelock, l’Olimpia Milano ha ufficializzato anche l’acquisto del centro Patric Young, proveniente dall’Olympiacos Pireo, classe 1992. Il quasi certo addio a Rakim Sanders, che sta per firmare per il Barcellona, ha imposto al club di Proli l’esigenza di colmare una grande lacuna nel reparto dei lunghi. Patric Young è un centro di 209 centimetri per 109 chili di peso, nato in Florida (a Jacksonville), fu giocatore dell’anno nel suo stato di provenienza, nel 2010 quando guidò Providence alla conquista del titolo dello stato. Per quattro anni di fila ha militato nella franchigia dei Florida Gators, dove ha potuto mettere in mostra tutte le proprie qualità sotto canestro.
Nel 2014 non venne scelto del draft Nba ma fu successivamente invitato al ‘Veteran Camp’ dai Pelicans. Poi lo sbarco in Europa, con l’approdo al Galatasaray dove mise a referto una media di 13,2 punti a partita e 6,4 rimbalzi in Euroleague. Poi il trasferimento all’Olympiacos l’anno successivo (10,8 media punti, 5 rimbalzi e 71% nel tiro da due). Una stagione comunque sfortunata, nel primo anno in Grecia, caratterizzata da un infortunio ai legamenti crociati anteriori che lo tennero a lungo lontano dai parquet.
Tanti i successi e i riconoscimenti ottenuti in carriera nel campionato Ncaa. Può anche fregiarsi del fatto di essere stato il primo giocatore in Florida a disputare almeno 50 partite, senza saltarne una, in quattro anni. Un giocatore di peso per l’Olimpia Milano, che dovrà però dimostrare di essersi ripreso del tutto dal brutto infortunio rimediato nel 2015.