Champions Fiba, la Reyer Venezia asfalta Lubiana e vede la qualificazione

La Reyer Venezia torna al successo contro l’Olimpia Lubiana in Champions League, mettendo una seria ipoteca al passaggio del turno.

La Reyer Venezia torna al successo in Champions League battendo con un largo distacco l’Olimpia Lubiana per 84-67, grazie ad una prestazione da incorniciare nel tiro dall’arco (15/28). Decisamente una prestazione tonica quella dei lagunari rispetto all’ultima uscita di domenica scorsa contro Varese. Con questo successo, la squadra di coach De Raffaele fa un deciso passo in avanti in classifica, in ottica qualificazione. La Reyer Venezia parte molto decisa in avvio di match, mettendo subito a segno un parziale di 7-0, costringendo spesso al fallo gli sloveni. Poi è costretta a subire il ritorno degli avversari che impattano sull’11-11 prima della nuova fiammata griffata da Bramos (8 punti in avvio) che consente ai padroni di casa di chiudere la prima frazione avanti per 21-16.

Gli ospiti, pur privi di Oliver e Lorbek, provano a tenere botta, trovando Hrovah (15 punti a metà gara) pronto a colpire con dicreta regolarita. La Reyer Venezia sbaglia qualcosa di troppo dalla lunetta (7/12) e l’Olimpija si rifà sotto sul 32-30. Si va al riposo lungo sul 39-35 con la sensazione che Venezia possa comunque fare propria questa partita senza grossi affanni. In apertura di ripresa arriva la tripla di Jenkins e il canestro di Watt che consentono ai locali di prendere il largo sul  44-35. Lubiana cala vistosamente, anche perché Venezia incrementa l’intensità in difesa trovando la chiave per neutralizzare Hrovat. Haynes e Tonut, sospingono Venezia fino al 61-43 e per gli sloveni è notte fonda. Ultimo quarto che parte sul +15 (62-47) per la Reyer, Lubiana crolla sul -18 (65-47) poi tocca a Bramos e Haynes dare il colpo di grazia ad ogni tentativo di rimonta ospite. Nel finale arriva la tripla di Ress che rende ancora più pesante il passivo per gli sloveni. Venezia vince per 84-67 e adesso può guardare con ottimismo al passaggio di turno.
Venezia: Haynes 16, Bramos 14, Tonut 11, Watt 11
Lubiana: Hrovat 24, Morgan 13, Battle 9

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi