Gioie e dolori per i team italiani impegnati in Europa. Nei tre match di Champions League, vittorie per Capo d’Orlando e Venezia, mentre Avellino cade a Salonicco; in Eurocup, ancora una battuta d’arresto per Trento, sconfitta dai francesi dell’Asvel Villeurbanne.
Partiamo dal risultato più atteso, ovvero dal successo dell’Orlandina in trasferta sul parquet del Ventspils (66-55). E’ in assoluto la prima gioia europea nella storia dei siciliani. Il team allenato da coach Di Carlo è riuscito nell’impresa basandosi principalmente su un assetto difensivo quasi impeccabile e da un parzialone di 20-4 al rientro in campo dopo l’intervallo, che ha tagliato le gambe agli avversari. I lettoni si sono mostrati davvero molto imprecisi al tiro, concludendo con percentuali impietose.
Procede la marcia della Reyer Venezia, che ha avuto ragione dei tedeschi del Bayreuth (70-67) dopo una vera e propria battaglia al PalaTaliercio. Decisiva una bomba da fuori del solito Orelik (12 punti complessivi) per conquistare la quinta vittoria in sei gare e salire al primo posto del gruppo C. Dopo un primo tempo giocato magistralmente dagli uomini di coach De Raffaele, nella ripresa c’è stata la veemente rimonta dei tedeschi, guidati da un ottimo Seiferth. Rimonta che sembrava essersi realizzata definitivamente con il canestro di Cox a sei secondi dalla fine, ma ci ha pensato Orelik a far esplodere il pubblico veneziano e a disintegrare ogni velleità ospite.
Non è andata bene invece alla Sidigas Avellino, sconfitta a Salonicco dall’Aris 59-56. Protagonista il greco Vasilopoulos, che ha messo a referto 15 punti, 8 rimbalzi e 4 assist. Gli irpini hanno anche avuto la possibilità di agguantare il supplementare, ma Rich non è riuscito a concludere perchè ostacolato, non fallosamente secondo la terna.
Male anche Trento, che incassa la quarta sconfitta su sei gare in Eurocup. Il team di Buscaglia è ora ultimo in classifica con soli due successi. La Dolomiti lotta praticamente fino all’ultimo quarto, quando l’antisportivo fischiato a Silins e le successive triple di Lighty e Robertson mettono la parola fine sul match: vince il Villeurbanne 79-67.