Successo della Pallacanestro Varese nel penultimo turno di Champions League. Rimane viva la speranza di un possibile ripescaggio in Europe Cup.
Sono chiari i segni di risveglio che la Pallacanestro Varese sta dando nelle ultime settimane, dopo l’avvento di coach Caja sulla panchina. La squadra lombarda ha centrato il secondo successo di fila in Champions League, battendo per 85-77 l’Usak, formazione che milita nel campionato turco. L’unico rammarico della serata è il mancato obiettivo del ribaltamento della differenza canestri nel doppio confronto (i turchi hanno vinto l’andata per 87-64).
L’unica speranza di qualificazione per la Pallacanestro Varese è relegata all’esito dell’ultimo match contro i tedeschi dell‘Ewe Basket, al fine di un ripescaggio in Fiba Europe Cup.
Varese che mostra subito i muscoli, nel primo quarto, grazie anche ai punti di Anosike (suoi i primi 5 punti del match) e di Eyenga. Il primo quarto va in archivio sul 24-17 per i padroni di casa. Un vantaggio che rimarrà sostanzialmente invariato in conclusione di primo tempo, che si chiuderà sul 45-37, con i varesini avanti anche di 11 lunghezze a metà quarto, grazie ad una tripla di Avramovic.
In avvio di ripresa, l’Usak prova a rimanere in scia, accorciando notevolmente le distanze, portandosi sul 45-41. La risposta dei padroni di casa è affidata a Eyenga e Maynor che portano i varesini sul +9. In chiusura di terzo quarto, il quintetto di Caya dilaga, portandosi sul +15 prima per poi chiudere con 13 punti di vantaggio, sul 69-56 al suono della sirena. In apertura di ultimo quarto, Varese incrementa il vantaggio sul +19, prima di rilassarsi e concedere agli ospiti la possibilità di ridurre il gap, per chiudere il match sull’85-77.
PALLACANESTRO VARESE-MURATBEY USAK SPORTIF: 85-77 (24-17; 45-37; 69-56)
Pallacanestro Varese: Johnson 22, Anosike 6, Maynor 11, Avramovic 7, Pelle 17, De Vita ne, Cavaliero 8, Kangur 2, Lo Biondo ne, Canavesi ne, Ferrero 3, Eyenga 9. Coach: Attilio Caja.
Muratbey Usak Sportif: Auguste 18, Ademoglu, Kavaklioglu 3, Candan 10, Harrison 5, Freimanis 11, Vasiliauskas 14, Sönmez, Demirel 2, McKissic 14. Coach: Ozan Bulkaz.