L’Olimpia Milano cede in casa contro i tedeschi del Bamberg in un match che aveva poco da dire per entrambe, già escluse matematicamente dai playoff.
E’ sempre più disastroso il bilancio dell‘Olimpia Milano in questa edizione di Eurolega iniziata con ben altri obiettivi e che sta assumendo i contorni di una vera e propria Waterloo sportiva. La squadra di coach Repesa ha incassato la ventunesima sconfitta in 28 incontri, perdendo anche la sfida interna contro i tedeschi del Bamberg che si sono imposti per 84-76.
Non è bastata la prova sontuosa di Raduljica, che finalmente si è espresso ai propri livelli realizzando 19 punti, catturando 9 rimbalzi. Emozionante la standing ovation tributata dai tifosi milanesi a Nicolò Melli, l’ex gioiello passato al Bamberg che ha lasciato grandi ricordi. Primo quarto a rilento per la squadra di Repesa che perde tantissimi palloni, tirando con grande imprecisione. Canseur e Melli sospingono i tedeschi verso il primo break della gara. L’Olimpia prova a reagire per rimanere in partita ma le risorse limitate dagli infortuni non consentono a Repesa di potere effettuare le dovute rotazioni .
Hickman (20 punti) e Raduljica provano a tenere a galla le Scarpette Rosse, ma alla fine a prevalere sono le ragioni della squadra di Trinchieri, ben disposta in campo e sempre concentrata in ogni fase del match. Nel finale la solita imprecisione nei momenti chiave e qualche palla persa di troppo, condannano l’Olimpia Milano all’ennesima sconfitta in Eurolega. Entrambe le formazioni avevano poco da chiedere a questo match, essendo ormai escluse da tempo dalla bagarre per la conquista di un posto nei playoff. Per tutte e due le formazioni la testa è rivolta al campionato seppure mancano ancora due match per la conclusione di un’Eurolega che ha regalato solo delusioni.
Olimpia Milano-Bamberg
Ea7 Milano: Mclean 8, Hickman 20, Kalnietis 8, Raduljica 19, Macvan 1, Pascolo 7, Cinciarini 9, Abass 4
Brose Bamberg: Causeur 17, Melli 9, Zizis 4, Nikolic 5, Staiger 6, Theis 8, Lo 7, Vereemenko, Miller 7, Mcneal 12, Heckmann, Radosevic 9