In Eurolega, secca sconfitta interna del Barcellona, domato da un super Real Madrid capace di vincere con un divario di 39 punti.
Il ‘Clàsico’ di Eurolega che vedeva di fronte Barcellona e Real Madrid nel sentitissimo derby, si è concluso come peggio non poteva per i padroni di casa. Al Palau Blaugrana è andata di scena l’umiliazione più profonda per il quintetto di coach Bartzokas, sconfitto in casa per 63-102, che rappresenta il risultato con il divario più ampio nella storia dei match tra i due club in casa del Barcellona.
Eppure solo poche settimane prima furono gli azulgrana ad imporsi nello scontro diretto di Liga Acb, e per questa ragione godevano a buon diritto dei favori del pronostico. Un blackout incompresibile per i padroni di casa che sono periti malamente sotto i colpi di Llull e compagni, assolutamente indomiti e cinici nel sommergere di punti i disorientati avversari.
Partono bene le merengues che impongono subito un parziale di 0-7 che non lascia presagire nulla di buono per i tifosi locali. Col trascorrere del tempo, il Real Madrid acquisisce sempre maggiore fiducia, non sbagliando più un colpo e incrementando di quarto in quarto il cospicuo vantaggio, senza mai sortire alcuna reazione dal parte del Barça.
Al termine del match il top scorer sara Tyrese Rice (23 punti) l’unico a salvarsi per i padroni di casa. Mentre nelle file del Real Madrid, Llull chiuderà con 20 punti e 7 assist, mentre Randolph metterà a referto 18 punti e ben 11 rimbalzi. Bene anche Carroll autore di 19 punti con 4/6 dall’arco. Con questo successo il Real Madrid consolida il secondo posto in Eurolega, mentre il Barcellona rimedia la quarta sconfitta scivolando fuori dalla zona playoff.