Europei, le altre gare: super Germania, la Francia è fuori! La Grecia manda a casa i lituani

germania francia europei

In attesa di conoscere l’avversaria degli azzurri, che ieri hanno battuto la Finlandia 70-57 grazie ad un’ottima prestazione di tutto il collettivo, l’attenzione è tutta sulle altre gare degli ottavi di finale. Quelle disputate ieri hanno regalato molte emozioni e anche qualche sorpresa.

Su tutte, la vittoria della Germania, capace di mandare a casa la fortissima Francia (84-81). I segnali d’allarme, per i francesi, erano suonati già in occasione della gara d’esordio (sconfitta contro la Finlandia, ndr): tuttavia, nelle partite successive la Francia sembrava aver recuperato una certa fisionomia vincente ed era tornata ad accreditarsi come una delle pretendenti al trono d’Europa. Niente di tutto ciò: grazie ad un ultimo quarto impeccabile, i tedeschi ‘scavalcano’ De Colo e soci e volano meritatamente ai quarti. Un finale tutto di marca teutonica, con i francesi che hanno provato disperatamente a recuperare lo svantaggio, trascinati dal solito Fournier: sul +3 per la Germania è De Colo ad avere tra le mani la palla del supplementare, ma la fallisce clamorosamente.

Altra grande sorpresa di giornata è senza dubbio l’eliminazione della Lituania per mano della Grecia (64-77). Non che gli ellenici siano una Nazionale di seconda fascia, anzi, tutt’altro. Ma i pronostici degli addetti ai lavori davano i lituani favoriti, dato che c’era la convinzione che la formazione baltica fosse complessivamente un gradino più su dei greci sul piano tecnico e tattico. Convinzioni sgretolate da una Grecia straordinaria e una Lituania davvero deludente, ma il basket è bello per questo. I lituani, nel secondo tempo, hanno provato ad affidarsi alla loro grinta proverbiale, riducendo lo svantaggio fino ad arrivare a sole 4 lunghezze dai greci: ma Sloukas e soci non si scompongono, tornano a vedere il canestro e alla fine dilagano, guadagnandosi con pieno merito i quarti di finale.

Vince anche la Slovenia contro l’Ucraina (79-55) e qui nessuna sorpresa. Ora Dragic e compagni attendono la loro avversaria, che sarà la vincente della sfida tra Lettonia e Montenegro.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi