Prosegue la marcia inarrestabile della Nazionale USA nel torneo di basket femminile alle Olimpiadi di Rio 2016. Le americane sono riuscite a regolare anche la Serbia (110-84), che per lunghi tratti del match è riuscita comunque a creare qualche grattacapo alle campionesse statunitensi.
Gli Stati Uniti sono riusciti comunque a controllare e a portare a casa il match, infilando così la terza vittoria su tre in questo girone. La protagonista principale di questo successo – manco a dirlo – è la maestosa Diana Taurasi (25 pt, 6-10 da tre e 6 assist), ottimamente coadiuvata da Breanna Stewart (17 pt e 5 rimbalzi) e da Tina Charles (15 pt, 4 assist e 8 rimbalzi). Come sempre, però, la Nazionale americana dimostra di non limitarsi alle giocate singole, ma di ricercare sempre la manovra coinvolgendo tutte le atlete. Una soluzione che si sta rivelando nettamente vincente.
La Serbia, dal canto suo, ha fatto ciò che ha potuto, non sfigurando affatto al cospetto delle ‘favolose’ americane. Il pressing serbo ha fatto faticare le ragazze USA più del previsto: sugli scudi Jelena Milovanovic (15 pt e 4 rimbalzi), Sonja Petrovic (15 pt e 2-3 da tre) e Danielle Page (15 pt e 2-3 da tre).
Nelle altre sfide di giornata, si registrano i successi della Spagna e del Canada, che hanno sconfitto rispettivamente Cina e Senegal. Le atlete iberiche si sono imposte sulle cinesi 89-68: ottime le prestazioni di Alba Torrens (32 pt e 8 rimbalzi), Astou Ndour (21 pt e 5 rimbalzi) e Leticia Romero (16 pt). Poco da fare per le asiatiche, nonostante le buone prove di Ting Shao (14 pt) e Xiaojia Chen (11 pt).
Ancora una sconfitta per le ragazze senegalesi, che perdono anche il match contro il Canada 58-68. Prestazione molto convincente quella delle nordamericane, trascinate da Kia Nurse (14 pt) e Tamara Tatham (13 pt e 10 rimbalzi). Tra le atlete africane da segnalare la performance di tutto rispetto di Astou Traore, capace di infilare 24 punti, quasi la metà del punteggio complessivo della sua squadra.