Una bella Olimpia Milano sfiora l’impresa a Madrid steccando nel finale

L’Olimpia Milano tiene testa per gran parte del match alle merengues, cedendo solo nei minuti decisivi e pagando a caro prezzo i troppi errori dall’arco.

Un’impresa solo sfiorata, quella dell‘Olimpia Milano che cade con onore sul parquet del Real Madrid per 94-89. Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca ai ragazzi di Repesa che giocano un match sontuoso per gran parte del tempo, peccando di cinismo nei minuti finali. Le Scarpette Rosse giocano bene, concentrati a dovere sulla fase difensiva limitando al massimo le temute conclusioni dall’arco dei cecchini merengues, ma mostrando di soffrire la straordinaria fisicità dei lunghi madrileni sotto canestro.

Kruno SimonL’Olimpia Milano ha provato a compensare con la corsa e la grinta, la maggiore caratura tecnica e il maggior peso specifico degli avversari sotto le plance. I milanesi impongono agli avversari ritmi davvero alti e un intensità agonistica davvero notevole, sfruttando anche la buona serata di Kruno Simon (20 punti in totale) e Zoran Dragic. Il Real risponde con il solito Sergio Llull (20 punti e 9 assist) ma anche con la classe di Luka Doncic che manda in archivio il match sigillando il successo con una schiacciata da fotografia, in conclusione di un contropiede. La squadra di coach Repesa, alla fine della fiera, paga il domino delle merengues sotto canestro (34-25 il computo dei rimbalzi) e le troppe seconde chances concesse agli avversari.

Ma paga anche i troppi errori dall’arco, chiudendo con il 25% di realizzazione con solo 5 canestri sui 20 tentativi totali. Ma dopo una prestazione di elevata qualità è giusto tornare a casa con la consapevolezza di aver dato il massimo per contrastare lo strapotere di un avversario, il cui divario rimane davvero ancora evidente. L’impresa, seppur solo sfiorata, servirà alla squadra milanese per dare maggior fiducia nei propri mezzi nel percorso verso la seconda parte di stagione.

Real Madrid: Randoph 7, Draper, Nocioni, Doncic 17, Maciulis 3, Reyes 4, Ayon 10, Carriol 16, Hunter 12, Llull 20, Thompkins, Taylor 5
Ea7 Milano: Mclean 9, Hickman 9, Kalnietis 4, Raduljica 12, Dragic 13, Macvan 8, Pascolo, Cinciarini 4, Sanders 8, Abass 2, Simon 20

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi