Basket USA, la denuncia shock di Candice Wiggins: “Molestata perchè etero”

candice wiggins etero“Sono stata molestata durante la mia carriera di giocatrice di basket, in quanto eterosessuale. Il 98% delle giocatrici della Wnba infatti è omosessuale“. Risuonano come un boato le parole di Candice Wiggins, stella del basket femminile americano che per anni ha militato nella WNBA, il campionato professionistico statunitense.

La Wiggins ha confessato le molestie nel corso di un’intervista rilasciata al “San Diego Union Tribune”. La ex giocatrice ha infatti annunciato di volersi ritirare anzitempo dal basket giocato (le rimanevano ancora due anni di contratto, ndr) proprio a causa delle aggressioni ricevute a causa della sua eterosessualità. “Il mio spirito e la mia voglia di giocare è stato spezzato. Non mi piace la cultura della Wnba, è stata tossica per me“, ha detto la Wiggins, che nella sua carriera ha indossato la casacca di molte squadre (ultima quella dei New York Liberty) anche all’estero, in Spagna, Grecia, Turchia e Israele.

“Cercavano di farmi male volontariamente il più possibile, non sono stata chiamata così mai tante volte “puttana” nella mia vita – ha raccontato la Wiggins – Il messaggio era chiaro “Sappiamo chi sei e non ci piaci”. Voglio essere chiara: non ho nemici nella mia vita, ogni cosa è stata dimenticata. Questa esperienza mi ha solo reso più forte”.

YAO MING PRESIDENTE DEL BASKET CINESE 

Yao Ming è la prima personalità non governativa a guidare la federazione di pallacanestro cinese. L’ex giocatore All-Star Nba è stato infatti votato all’unanimità come presidente della Cba, fondata nel 1956.

Yao Ming ha fatto fortuna negli USA, nella National Basketball Association (NBA) dove è approdato nel 2002 come prima scelta del draft e ha giocato per gli Houston Rockets per 9 stagioni, collezionando otto presenze all’All Star Game.

Ha anche vestito la maglia della nazionale cinese, guidandola ai Giochi di Atene 2004 e ai Giochi di Pechino 2008. Nel 2009, Yao ha acquistato gli Shanghai Sharks, il club cinese dove è cresciuto. Ora venderà le sue quote per evitare conflitti d’interesse.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi