Boston, e sono 12! Al TD Garden si arrende anche Toronto (95-94)

boston toronto

E sono dodici. I lanciatissimi Celtics infilano l’ennesima vittoria consecutiva e sono sempre più al comando della Eastern Conference. Il successo di ieri contro Toronto al TD Garden è stato sudatissimo, ma sono proprio questi match a dare la giusta convinzione ad un team che, ad oggi, sembra l’unico in grado di poter tenere testa alla corazzata Golden State.

In primis va sottolineato che ieri Boston ha vinto anche senza Irving, che ha rimediato una botta al volto dal suo compagno di squadra Aaron Baynes nella scorsa gara contro Charlotte e ha dovuto necessariamente dare forfait. Ma le alternative chiamate in causa da coach Stevens si sono dimostrate decisamente all’altezza: da Marcus Smart al “rookie” Tatum, questi Celtics dimostrano di essere prima di tutto un gruppo, che coltiva legittimamente ambizioni da primato.

E poi ieri l’avversario era davvero duro: Toronto si è affidata ai soliti Lowry e DeRozan per cercare di stanare Boston. Nel secondo quarto i Raptors sembrava avessero preso in mano le redini, portandosi ad un certo punto anche sul +9. Nella ripresa ci ha pensato il rientrante Horford a rimettere in carreggiata i padroni di casa, che hanno approfittato anche della panchina forzata per Lowry (quarto fallo). E’ proprio Tatum a regalare il +5 ai Celtics ad un minuto e mezzo dalla sirena: Toronto non molla, si riporta sul -1 e ha l’ultimo possesso, ma DeRozan fallisce il canestro del sorpasso. Il TD Garden può esultare: i successi consecutivi sono 12.

Boston vola, ma Detroit non molla un centimetro. I Pistons regolano gli Heat (112-103) e conquistano così la loro quinta vittoria di fila: qualcosa che da queste parti non accadeva dal lontano 2005. Harris e Bradley (49 punti in due) fanno godere coach Van Gundy.

Troppa Houston per Indiana: i Rockets si impongono in trasferta (95-118) grazie al solito Harden (26 punti e 15 assist) e ad un sempre più convincente Capela (20 punti e 17 rimbalzi). Dopo i Clippers, Paul George distrugge anche i Mavericks: 37 punti, 8 rimbalzi e 5 assist nel successo di OKC contro Dallas (112-99). Per i Mavs è il dodicesimo ko in 14 gare.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi