Aveva due ko da farsi perdonare Golden State. Il primo, quello sonoro rimediato contro Denver nella scorsa partita; il secondo, quello subito proprio per mano di Sacramento lo scorso 4 febbraio.
E ancora una volta i Warriors riescono a rialzarsi subito dopo una sconfitta, arrivando così a 142 partite di fila senza ko consecutivi. Autentica prova di forza dei gialloblu di Oakland, che ottengono il meglio da Klay Thompson e Kevin Durant. Tuttavia, nel primo tempo i Kings, pur privi di Lawson, tengono ampiamente testa a Golden State: il primo quarto si chiude con Sacramento sotto solo di tre lunghezze, mentre all’intervallo il team guidato da coach Joerger è addirittura avanti 50-47.
Ma nel terzo quarto viene fuori tutta la rabbia degli uomini di Kerr, che infilano un terribile parzialone da 28-2: Thompson (35 punti) fa vedere i sorci verdi alla “defense” di Sacramento, Kevin Durant completa l’opera. Steph Curry può permettersi uno score di soli 13 punti: Golden State vince 109-86 e mantiene il miglior record NBA (47-9).
Se Golden State chiama, Cleveland risponde. Terza vittoria di fila per i Cavaliers, la settima nelle ultime 8 gare. A farne le spese è Indiana, che alla Quicken Loans Arena deve cedere il passo (113-104). 31 punti, 5 rimbalzi e 4 assist per un LeBron ispiratissimo; i Pacers pagano la pessima serata di Paul George (13 punti).
Ancora una battuta d’arresto per gli Hornets, che escono sconfitti 90-85 anche dal parquet di una Toronto che non era apparsa brillantissima nell’ultimo periodo. Nonostante un DeRozan lontano dai suoi standard abituali, i Raptors riescono comunque a portare a casa il match grazie ad un ottimo quarto periodo. Lowry (21 punti) riesce ad essere sempre decisivo al momento giusto: il suo gioco da tre a 1’40’ dal termine fa volare Toronto, nel finale la tripla di Carroll sigilla il successo Raptors.
Uno straordinario Westbrook (38 punti, 14 rimbalzi e 12 assist, 27esima tripla doppia stagionale) trascina Oklahoma al successo contro New York (116-105), mentre gli Spurs espugnano nettamente Orlando (79-107). 33 punti di Isaiah Thomas nel successo di Boston contro Philadelphia (116-108).