Lillard non c’è, Harden pigliatutto. Può essere sintetizzata così il big match della scorsa notte tra gli Houston Rockets e i Portland Trail Blazers. I padroni di casa non hanno lasciato scampo agli ospiti (126-109) grazie soprattutto alla prestazione da “top player” di James Harden, “il miglior giocatore della NBA” secondo Pat Beverley.
26 punti, 12 rimbalzi e 14 assist: una memorabile tripla doppia che manda in visibilio coach D’Antoni e tutto il pubblico del Toyota Center. Portland subisce ancora troppo in difesa, incassa la sesta sconfitta in 13 gare e deve registrare un Damian Lillard sicuramente non all’altezza delle sue potenzialità (solo 18 punti).
Al contrario, Houston difende benissimo per tutta la durata della gara e manda in doppia cifra tutto il quintetto. Partenza lampo dei Rockets, che salgono addirittura sul +15 ma devono lentamente subire il ritorno dei Blazers, che raggiungono la parità alla sirena dell’intervallo lungo (62-62). Ma è nella ripresa che comincia lo show di Harden: la retroguardia di Portland non lo tiene mai, e Houston mette in ghiaccio il match già alla fine del terzo quarto (100-83), limitandosi a controllare la gara negli ultimi 12′.
Nelle altre gare della notte, riscatto dei Wizards che cancellano la brutta sconfitta di Philadelphia e battono 119-112 i New York Knicks, che pure venivano da due successi consecutivi. Stavolta New York non è trascinata dal solito Porzingis, e i 27 punti di Rose (e i 19 di Carmelo Anthony) non sono sufficienti per tornare da Washington con il bottino pieno. I Wizards costruiscono il loro successo nel terzo quarto, quando toccano addirittura il +27, per poi gestire il vantaggio nella parte finale del match.
Passata la ‘sbornia’ per essere riusciti a vincere una gara anche senza Joel Embiid, i 76ers sono tornati subito ‘sulla Terra’: Minnesota non ha avuto pietà (110-86) anche perchè Wiggins è riuscito a metterne altri 35, confermando il suo buon momento di forma. Vince Miami contro Milwaukee (96-73) mentre i Bulls ottengono una bella vittoria esterna a Salt Lake City (77-85): Butler (20 punti) e Wade (18 punti) sono una garanzia per Chicago, che infila la quarta vittoria consecutiva.