Minnesota super: batte Portland (120-103) e “vede” gli Spurs. Miami inarrestabile

minnesota portland

Ventinovesima vittoria stagionale, ottava consecutiva davanti al proprio pubblico e terzo posto degli Spurs ormai nel mirino. Minnesota ormai è una realtà. La città sta vivendo un momento davvero magico: oltre ai lanciatissimi Timberwolves in NBA, ci sono anche i Vikings che andranno a giocarsi la finale di Conference in NFL contro i Philadelphia Eagles.

Restando sulla palla a spicchi, Minnie vince e convince di nuovo. La prestazione degli uomini di coach Thibodeau è da applausi: 120-103 contro un ottimo team come Portland, un successo caratterizzato da una prova maiuscola dell’intero collettivo (tutto il quintetto di partenza in doppia cifra, ndr). Sugli scudi ci sono sempre loro: Butler infila 24 punti, mentre Teague mette a segno 22 punti e 8 assist.

I Blazers hanno cercato di resistere, affidandosi in particolare al solito Damian Lillard (21 punti e 8 assist) ma contro questi T’Wolves c’era davvero poco da fare. Terzo ko consecutivo per Portland, che si è vista superare da New Orleand e Denver nella Western Conference.

Ad un primo quarto piuttosto equilibrato ha fatto seguito un secondo periodo dove Minnesota ha cercato già di distanziare gli avversari. Obiettivo che riesce, specialmente all’inizio del secondo tempo quando i padroni di casa volano sul +21. A guidare la riscossa dei Blazers è Lillard, che riporta i suoi a -11. I Timberwolves si ricompongono e ritornano a bucare costantemente la retroguardia imbastita da coach Stotts. Quando Crawford indovina la tripla del +20 (96-76) la gara è virtualmente chiusa.

Settimo successo consecutivo per gli inarrestabili Miami Heat. Il team di coach Spoelstra abbatte Milwaukee (97-79) grazie soprattutto ad uno splendido Dragic (25 punti).

Quarta vittoria nelle ultime cinque gare per gli Indiana Pacers, che passano anche a Phoenix (97-120). Successo netto degli ospiti, che travolgono i Suns mandando ben sette giocatori in doppia cifra. Già alla fine del primo tempo Indiana è sul +24: un divario che Phoenix non riuscirà più a colmare.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi