NBA, ciclone Beal sui Clippers. Joel Embiid, che show: 33 punti

beal clippers Si ferma a quattro successi consecutivi la mini-serie positiva dei Clippers. Gli uomini di Doc Rivers non hanno potuto nulla contro il ciclone Beal: 41 punti che hanno permesso a Washington di assicurarsi il quarto successo nelle ultime 5 gare.

Il match è terminato 117-110 per i Wizards, bravi a riprendere una partita che aveva visto i padroni di casa avanti per tre quarti ma che rischiava di scivolare via negli ultimi 12′, a causa del ritorno dei losangelini trascinati dal solito Griffin (26 punti). Il parziale di 15-4 messo a segno da Washington nei minuti finali – con la firma di Beal marchiata a fuoco – ha garantito il controsorpasso e il successo agli uomini di coach Brooks, che hanno sfruttato a dovere le numerose amnesie difensive dei Clippers.

Un altro team sulle ali dell’entusiasmo è quello degli Utah Jazz. La vittoria esterna sul parquet di Memphis – che pure ha battuto recentemente Golden State e Cleveland – è la settima nelle ultime otto gare: un ruolino di marcia che sta conducendo Utah nei piani alti della Western Conference. Gli uomini di punta dei Jazz sono Hayward, con i suoi 22 punti e 6 assist, e l’eccellente Rudy Gobert (21 punti, 12 rimbalzi e 3 stoppate). Il parziale di 8-2 nei minuti finali fa volare Utah: Memphis paga la scarsa vena realizzativa (top scorer Conley, con 14 punti). 

Chi era presente al Wells Fargo Center ha potuto assistere allo show di Joel Embiid: il camerunense ha realizzato 33 punti e 10 rimbalzi, risultando assolutamente decisivo nella vittoria di Philadelphia (la settima stagionale) ai danni di Brooklyn (108-107). Un finale emozionante: Kilpatrick ha la palla vincente, ma la manda sul ferro. Il rimbalzo è proprio di Embiid, che mette entrambi i tiri dalla lunetta, mandando in estasi il pubblico dei 76ers.

Vittorie esterne per Toronto e Boston. I Raptors strapazzano a domicilio gli Orlando Magic (79-109) grazie al solito DeRozan (31 punti), mentre i Celtics espugnano il parquet di Miami (95-105) sospinti da Isaiah Thomas (23 punti). Non bastano i 31 punti di Dragic: per Miami è la settima sconfitta nelle ultime 9 gare.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi