DeRozan-Lowry? No, Leonard-Aldridge. La coppia d’oro dei Toronto Raptors soccombe all’AT&T Center dinanzi a quella degli Spurs, che realizza 48 dei 110 punti con cui San Antonio spazza via la franchigia canadese.
Per Toronto è senza dubbio una delle prestazioni più brutte in questa NBA: gli uomini di Gregg Popovich non si sono fatti pregare, infilando di continuo la retroguardia dei Raptors e conquistando così la ventottesima vittoria stagionale.
San Antonio domina già nel primo tempo, portandosi sul +20 quando il match è solo all’intervallo: oltre a Leonard e Aldridge, da menzionare l’ottima performance di Parker, che con i suoi 15 punti e 8 assist dimostra di essere tornato finalmente a buoni livelli. Toronto finisce per la prima volta sotto i 90 punti, a causa soprattutto della pessima prova di Lowry: per il talento dei Raptors solo 6 punti, davvero troppo poco contro questi Spurs.
Randle aumenta i giri e i Lakers tornano al successo. I gialloviola battono Memphis 116-102 grazie alla seconda tripla doppia della stagione della propria ala grande (19 punti, 14 rimbalzi e 11 assist). I losangelini piazzano una serie di triple che stordiscono i Grizzlies: ben 8/11 da fuori. Memphis si affida a Gasol (22 punti) ma allo Staples Center ad esultare sono i Lakers.
Ci pensa Covington praticamente sulla sirena a regalare la nona vittoria stagionale ai Philadelphia 76ers, che superano i Minnesota Timberwolves 93-91. Philly aveva toccato anche il massimo vantaggio di 26 punti, prima di farsi clamorosamente riprendere da Minnie: ad un secondo dalla sirena è Rubio a trovare il 91 pari. Ma una partita di NBA non finisce mai: a 0.2” dal termine i 76ers trovano un successo che stavano per gettare alle ortiche.
Vince anche Dallas, che sul proprio parquet regola i Washington Wizards 113-105. Non un ottimo inizio d’anno per gli uomini di coach Brooks, che pure avevano chiuso il 2016 con tre successi consecutivi. Wall e Beal totalizzano 52 punti in due e permettono agli ospiti di risalire fino al -5 nelle battute finali, ma la tripla di Barnes (26 punti) a 24” dal termine spedisce i Mavs a +8 e chiude di fatto i giochi.