Benvenuto, Dirk! Dallas può godersi il suo fenomeno tedesco, che supera i 30.000 punti in NBA diventando il sesto giocatore della storia a superare questa incredibile soglia. Kareem Abdul-Jabbar, Karl Malone, Kobe Bryant, Michael Jordan e Wilt Chamberlain: Nowitzki entra in questo parterre stellare, con il merito di essere il primo giocatore europeo a superare quota 30.000.
Per raggiungere i grandi miti della pallacanestro americana, Nowitzki aveva bisogno di realizzare 20 punti: contro i Lakers, davanti al proprio pubblico, il tedesco sente talmente vicino il traguardo che infila 18 punti già nel primo quarto. Basta un altro canestro, che arriva puntualmente dopo solo un minuto dall’inizio del secondo quarto: folla in delirio. I Mavs, sull’onda dell’entusiasmo per Dirk, battono senza affanni i Los Angeles Lakers (122-111): Dallas gioca un gran match e raggiunge addirittura il +31 nel terzo quarto. I gialloviola provano a rimontare negli ultimi 12′, dove totalizzano 37 punti, ma Dallas non si fa raggiungere e va a prendersi un successo meritato.
Anche stavolta sembra che Russell Westbrook e la sua Oklahoma parlino due lingue diverse. Il top player di OKC continua a regalare prestazioni fantascientifiche, ma i Thunder continuano a perdere ugualmente. Stavolta gli uomini di coach Donovan cadono in casa contro Portland (121-126) nonostante i 58 (!!!) punti messi a segno da uno straordinario Westbrook (+ 9 assist, ndr). La differenza tra i Thunder e i Blazers sta nel fatto che gli ospiti fanno valere proprio la forza del collettivo: 7 giocatori in doppia cifra, terza vittoria di fila e rincorsa a Denver per l’ultimo posto utile per la post-season. Decisivo l’ultimo arrivato, Jusuf Nurkic, con 6 punti negli ultimi 55 secondi.
Vince ancora Washington, che espugna il parquet di Phoenix 127-131. I capitolini sono trascinati dagli ottimi Bogdanovic (29 punti), Beal (27) e Wall (25); Phoenix, grazie alle belle prove di Bledsoe (30 punti) e Booker (25) resta in scia fino a pochi minuti dal termine, finchè i Wizards non piazzano il break da 12-2 con il quale chiudono il match.